Skip to content
Menu
  • ASSOCIAZIONE
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Organigramma
    • Iscrizione
    • Collabora con noi
    • Contatti
  • GIOCATORI
    • Arbitrati
    • Assicurazione
    • Contratto tipo
    • Doping
    • Doppia Carriera
    • Fondo di Solidarieta’
    • Match Fixing
    • Maternità Atlete
    • Salute
    • I CORSI DELLA SCUOLA DELLO SPORT DEL CONI_formazione tecnico sportiva
    • Università San Raffele
  • ASSICURAZIONE
    • Polizza Integrativa
    • Polizza Base
  • REGOLAMENTI
    • Regolamento GIOCATORI
    • Regolamento OLD
    • Regolamento PRIVACY
  • CALENDARI CAMPIONATI
    • Stagione Sportiva 2021/2022
    • Stagione Sportiva 2020/2021
    • Stagione Sportiva 2019/2020
    • Stagione Sportiva 2018/2019
    • Stagione Sportiva 2017/2018
  • SEI NAZIONI
    • Calendari
    • Classifiche
    • Stadi del Sei Nazioni
    • Sei Nazioni Femminile
  • TEST MATCH
    • TM_Calendario e risultati 2020
    • TM_Calendario e risultati 2019
    • TM_Calendario e risultati 2018
    • Test Match Femminili
  • FOTOGALLERY
    • Sei Nazioni 2019: Italia vs Francia
    • Sei Nazioni 2019: Italia vs Irlanda
    • Sei Nazioni 2019: Italia vs Galles
    • Test Match 2018: Italia vs Nuova Zelanda
    • Test Match 2018: Italia vs Australia
  • DOWNLOAD
  • Search
  • ASSOCIAZIONE
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Organigramma
    • Iscrizione
    • Collabora con noi
    • Contatti
  • GIOCATORI
    • Arbitrati
    • Assicurazione
    • Contratto tipo
    • Doping
    • Doppia Carriera
    • Fondo di Solidarieta’
    • Match Fixing
    • Maternità Atlete
    • Salute
    • I CORSI DELLA SCUOLA DELLO SPORT DEL CONI_formazione tecnico sportiva
    • Università San Raffele
  • ASSICURAZIONE
    • Polizza Integrativa
    • Polizza Base
  • REGOLAMENTI
    • Regolamento GIOCATORI
    • Regolamento OLD
    • Regolamento PRIVACY
  • CALENDARI CAMPIONATI
    • Stagione Sportiva 2021/2022
    • Stagione Sportiva 2020/2021
    • Stagione Sportiva 2019/2020
    • Stagione Sportiva 2018/2019
    • Stagione Sportiva 2017/2018
  • SEI NAZIONI
    • Calendari
    • Classifiche
    • Stadi del Sei Nazioni
    • Sei Nazioni Femminile
  • TEST MATCH
    • TM_Calendario e risultati 2020
    • TM_Calendario e risultati 2019
    • TM_Calendario e risultati 2018
    • Test Match Femminili
  • FOTOGALLERY
    • Sei Nazioni 2019: Italia vs Francia
    • Sei Nazioni 2019: Italia vs Irlanda
    • Sei Nazioni 2019: Italia vs Galles
    • Test Match 2018: Italia vs Nuova Zelanda
    • Test Match 2018: Italia vs Australia
  • DOWNLOAD
AIR - Associazione Italiana Rugbysti

ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA ELETTIVA AIR 2021

CONVOCAZIONE
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA ELETTIVA A.I.R.
L’Aquila, 30 giugno 2021

Ai sensi dell’art.14 dello Statuto dell’AIR, il Presidente ha convocato per il giorno:

30 giugno 2021

alle ore 17,00 in prima convocazione
alle ore 18,00 in seconda convocazione

in L’Aquila presso l’impianto sportivo dell’Aquila Rugby, loc. Centi Colella s.n.c. l’Assemblea Generale Ordinaria Elettiva dei Giocatori, per deliberare sul seguente

Ordine del Giorno
1) Relazione Commissione Verifica Poteri
2) Nomina Presidente dell’Assemblea
3) Relazione Presidente AIR
4) Approvazione bilancio consuntivo s.s. 2020/2021
5) Approvazione bilancio di previsione s.s. 2021/2022
6) Elezione Presidente AIR
7) Elezione Consiglieri AIR
8) Varie ed eventuali.

Nomina Commissione Verifica Poteri e Commissione Scrutinio
Ai sensi dell’art. 14 dello Statuto Associativo, si è provveduto a nominare la Commissione Verifica Poteri dell’Assemblea, che risulta così composta:

Componenti effettivi:
Gianluca Maccarone (Presidente) – Giuseppe Di Lorenzo – Carlo Stefanucci
Componenti supplenti:
Andrea Callegari (Presidente) – Elisabetta D’Ambrosio – Emanuele Guerzoni

e la Commissione Scrutinio così composta:

Componenti effettivi: Antonio Orsini (Presidente) – Serenella Equizi – Iginio Tironi
Componenti supplenti: Fabrizio Lodeserto (Presidente) – Antonella Dusi – Monica Olivieri

La Commissione Verifica Poteri inizierà i lavori di controllo del diritto di partecipazione, dell’attribuzione dei voti e della regolarità delle deleghe, il giorno 30 giugno 2021 alle ore 15.00 presso l’impianto sportivo dell’Aquila Rugby, dove si svolgerà l’Assemblea.

Norme per la partecipazione all’Assemblea
Ai sensi dell’art.12 dello Statuto Associativo hanno diritto di partecipare all’Assemblea i giocatori regolarmente iscritti all’A.I.R. – Associazione Italiana Rugbysti.
All’Assemblea Generale hanno diritto di partecipare, senza diritto di voto, i “soci sostenitori” ed i “soci  onorari” dell’A.I.R., i Consiglieri del Consiglio Federale della F.I.R. in quota giocatori nonché le altre persone che il Consiglio Direttivo ritenga opportuno invitare.

Ai sensi dell’art. 14 dello Statuto Associativo si disciplina il diritto di voto dei Giocatori regolarmente associati all’A.I.R., si ricorda che ogni Giocatore con diritto di voto può avere delega da non più di 3 altri Giocatori e che i delegati Giocatori non possono conferire deleghe e si rammenta che i candidati alle cariche elettive non possono rappresentare Giocatori né direttamente né per delega.

E’ preclusa la partecipazione all’Assemblea a chiunque non sia giocatore regolarmente associato A.I.R.

Obbligo della candidatura
L’art. 16 dello Statuto Associativo stabilisce gli obblighi per concorrere alle cariche elettive associative.
Le candidature dovranno pervenire, almeno 15 (quindici) giorni prima della data fissata per l’Assemblea, alla Commissione Verifica Poteri presso l’A.I.R. – Associazione Italiana Rugbysti, Viale Francesco Crispi 28/B, 67100 L’Aquila e dovranno essere corredate dai documenti previsti nel modulo di candidatura, correttamente compilato, con gli allegati richiesti, e le schede contenenti le firme di presentazione della candidatura, nel numero richiesto dall’art. 16 dello Statuto Associativo. Le determinazioni della C.V.P. sulle candidature sono pubblicate sul sito internet dell’Associazione all’indirizzo www.air.it.

I candidati, le cui candidature sono state dichiarate inammissibili e/o il candidato la cui candidatura sia stata dichiarata ammissibile ed abbia interesse a contestare l’ammissibilità di un’altra candidatura, hanno diritto di presentare reclamo avanti la Commissione Reclami, entro il termine perentorio di 2 (due) giorni dalla pubblicazione delle determinazioni della Commissione Verifica Poteri sul sito internet dell’Associazione all’indirizzo www.air.it La Commissione Reclami ha sede presso l’A.I.R. – Associazione Italiana Rugbysti, Viale Francesco Crispi 28/B, 67100 L’Aquila. Il reclamo si propone con telegramma, indirizzato alla Commissione Reclami ed all’eventuale controinteressato, in cui devono essere succintamente indicati i motivi. La Commissione Reclami decide con provvedimento inoppugnabile, convocate le parti a mezzo telegramma, entro 2 (due) giorni dal ricevimento del reclamo. La Segreteria dell’A.I.R., in caso di accoglimento del ricorso, compilerà una nota di emendamento dell’elenco dei candidati che verrà pubblicato immediatamente sul sito internet dell’Associazione all’indirizzo www.air.it

Allegato:

–
modulo candidatura Presidente
– modulo candidatura Consigliere

– modulo presentazione Presidente
– modulo presentazione Consigliere

– modulo delega

RUGBY 2022

DAJIE RAMA!_asta di solidarietà

RWC 2023

UN CLIC VERSO LA META

CONVENZIONI

FONDO DI SOLIDARIETA’

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY

SCUOLA DELLO SPORT

PROGETTI

LIBRI

INTERVISTE e CONTRIBUTI

NORMATIVA

EDUCAZIONE e PREVENZIONE

SALUTE

LISTA WADA

SPONSOR

LINK UTILI

© 2022 AIR - Associazione Italiana Rugbysti - Viale Francesco Crispi, 28/B - 67100 l'Aquila (AQ) - Italy