Skip to content
Menu
  • ASSOCIAZIONE
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Organigramma
    • Iscrizione
    • Collabora con noi
    • Contatti
  • GIOCATORI
    • Arbitrati
    • Assicurazione
    • Contratto tipo
    • Doping
    • Doppia Carriera
    • Fondo di Solidarieta’
    • Match Fixing
    • Maternità Atlete
    • Salute
    • SCUOLA DELLO SPORT
    • Università San Raffele
  • ASSICURAZIONE
    • Polizza Integrativa
    • Polizza Base
  • REGOLAMENTI
    • Regolamento GIOCATORI
    • Regolamento OLD
    • Regolamento PRIVACY
  • CALENDARI CAMPIONATI
    • Stagione Sportiva 2020/2021
    • Stagione Sportiva 2019/2020
    • Stagione Sportiva 2018/2019
    • Stagione Sportiva 2017/2018
  • SEI NAZIONI
    • Calendari
    • Classifiche
    • Stadi del Sei Nazioni
    • Sei Nazioni Femminile
  • TEST MATCH
    • TM_Calendario e risultati 2020
    • TM_Calendario e risultati 2019
    • TM_Calendario e risultati 2018
    • Test Match Femminili
  • RWC 2019
    • Calendario Italia RWC 2019
    • Match Schedule RWC 2019
    • Classifica RWC 2019
  • FOTOGALLERY
    • Sei Nazioni 2019: Italia vs Francia
    • Sei Nazioni 2019: Italia vs Irlanda
    • Sei Nazioni 2019: Italia vs Galles
    • Test Match 2018: Italia vs Nuova Zelanda
    • Test Match 2018: Italia vs Australia
  • DOWNLOAD
  • CORSI FORMATIVI 2019/2020
  • Search
  • ASSOCIAZIONE
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Organigramma
    • Iscrizione
    • Collabora con noi
    • Contatti
  • GIOCATORI
    • Arbitrati
    • Assicurazione
    • Contratto tipo
    • Doping
    • Doppia Carriera
    • Fondo di Solidarieta’
    • Match Fixing
    • Maternità Atlete
    • Salute
    • SCUOLA DELLO SPORT
    • Università San Raffele
  • ASSICURAZIONE
    • Polizza Integrativa
    • Polizza Base
  • REGOLAMENTI
    • Regolamento GIOCATORI
    • Regolamento OLD
    • Regolamento PRIVACY
  • CALENDARI CAMPIONATI
    • Stagione Sportiva 2020/2021
    • Stagione Sportiva 2019/2020
    • Stagione Sportiva 2018/2019
    • Stagione Sportiva 2017/2018
  • SEI NAZIONI
    • Calendari
    • Classifiche
    • Stadi del Sei Nazioni
    • Sei Nazioni Femminile
  • TEST MATCH
    • TM_Calendario e risultati 2020
    • TM_Calendario e risultati 2019
    • TM_Calendario e risultati 2018
    • Test Match Femminili
  • RWC 2019
    • Calendario Italia RWC 2019
    • Match Schedule RWC 2019
    • Classifica RWC 2019
  • FOTOGALLERY
    • Sei Nazioni 2019: Italia vs Francia
    • Sei Nazioni 2019: Italia vs Irlanda
    • Sei Nazioni 2019: Italia vs Galles
    • Test Match 2018: Italia vs Nuova Zelanda
    • Test Match 2018: Italia vs Australia
  • DOWNLOAD
  • CORSI FORMATIVI 2019/2020
AIR - Associazione Italiana Rugbysti

Eleonora Mapelli

testo e foto di Eleonora Mapelli
vincitrice del Concorso AIR “Sei Nazioni sotto l’albero” ed. 2018

Scozia vs Italia, sabato 02 febbraio 2019

 

 

 

Non ho mai partecipato ad un concorso in vita mia. Non vinco mai, devi lasciare i tuoi dati, non ho mai tempo…mi innervosisco anche quando devo grattare i bollini dell’Esselunga, figuriamoci il resto! ….ma quando arriva la mail dell’Air “Sei nazioni sotto l’albero” decido che non mi costa niente mandare una mail vuota con nome e cognome. Del resto Monica è sempre stata così gentile, ogni volta che le chiedevo consigli per prenotare i biglietti delle partite, che io, neofita del rugby, passione in prestito di un ex fidanzato, non avevo mai visto.

E quando mi scrive per dirmi che il vincitore del sorteggio deve rinunciare al premio, cado quasi dalle nuvole! Murrayfield??? Di questo stadio so solo che mi era stato detto che Flower or Scotland (che già avevo ascoltato lo scorso anno all’Olimpico, in una Roma invasa da tartan e spettacolari kilt) sentito lì, da solo, valeva il prezzo della trasferta.

E quindi…non ci metto molto a convincere l’attuale fidanzato (fortunatamente anch’egli appassionato di rugby ed ex giocatore amatoriale) a partire!

Siamo già tutti imbarcati sul volo ryanair di Bergamo (con un buon cinquanta percento di passeggeri devoti all’ovale) quando ci accorgiamo di essere in ritardo…rimaniamo a terra per più di un’ora e mezza… con il terrore di non riuscire ad arrivare allo stadio in tempo!

Non appena l’hostess ci comunica che siamo atterrati ad Edimbugo e ci dà il via libera per slacciare le cinture, si configura la prima mischia della giornata per recuperare i bagagli e fiondarsi verso le navette.

Trafelati ci dirigiamo in albergo, molliamo tutto e a piedi ci lanciamo in una corsa forsennata insieme a tantissimi tifosi…sfortunatamente giusto il tempo di mettere piede sulle scale e l’arbitro da il fischio di inizio, senza aver potuto ascoltare gli inni….

Io e Fabio non siamo seduti tanto distanti, ma siamo circondati da bellissima gente scozzese che si gusta con calore la partita. Come quel bimbo scozzese che, per l’intera durata della partita, giocherella con il suo ovale tra le braccia, con la sua bella bandiera scozzese dipinta sul volto. Fiumi di kilt e di birre ci scorrono davanti, cori spontanei che fanno risuonare gli echi degli antichi fasti dell’esercito scozzese che ricaccia gli inglesi e che ti portano (si, lo ammetto) ad unirti a loro nel cantare…

 

 

La partita purtroppo, anche ad un occhio non esperto come il mio, non entusiasma, anzi, fa quasi arrabbiare, accende gli animi dei tifosi italiani solo in quegli ultimi sprazzi di partita in cui la Scozia ci concede di provare a rialzare la testa ma ci lascia comunque l’amaro in bocca.

A questo punto non resta altro da fare che uscire dallo stadio, con un meraviglioso tramonto che accompagna la fiumana di persone che si dirigono verso il centro città e con l’eco di “O Flower of Scotland, when we will see your like again..”.

Io e Fabio ci fermeremo ancora un paio di giorni per  approfondire la visita della città, che oltre al rugby, offre molto ai turisti.

A questo punto non mi resta che ringraziare AIR, e in particolare modo Monica, per averci dato l’opportunità di vivere questa stupenda esperienza e di vedere la nostra nazionale, con l’unica nota dolente di non aver potuto sentire la mitica telecronaca di Munari e Raimondi!

UN CLIC VERSO LA META

SEI NAZIONI 2021

ALLENATI CON FIR

LE FAQ DELLA FIR PER I CLUB

CONVENZIONI

FONDO DI SOLIDARIETA’

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY

SCUOLA DELLO SPORT

PROGETTI

LIBRI

INTERVISTE e CONTRIBUTI

NORMATIVA

EDUCAZIONE e PREVENZIONE

SALUTE

LISTA WADA 2020

SPONSOR

LINK UTILI

© 2021 AIR - Associazione Italiana Rugbysti - Viale Francesco Crispi, 28/B - 67100 l'Aquila (AQ) - Italy