(ARTICOLO 46 DEL REGOLAMENTO ORGANICO FIR)
1. L’indennità di formazione ha lo scopo di indennizzare il soggetto affiliato di appartenenza, in caso di trasferimento del giocatore ad altro soggetto affiliato, per le spese sostenute e per le attività svolte e finalizzate alla formazione fisica, atletica e tecnica del giocatore e del vivaio; deve essere reinvestita totalmente per il perseguimento di fini sportivi.
2. L’indennità è dovuta per i soli giocatori che hanno iniziato la loro attività sportiva in Italia nelle categorie Propaganda o Juniores ed hanno continuato la loro attività in Italia.
3. L’indennità di formazione spetta al soggetto affiliato di appartenenza anche nel caso in cui il giocatore sia inserito nei programmi dei Centri Federali di Formazione e Specializzazione. In tal caso il trasferimento del giocatore ad altro soggetto affiliato potrà avvenire solo previo parere favorevole federale.
4. Oltre al rimborso forfettario delle spese sostenute dal soggetto affiliato di appartenenza, ai fini del calcolo, si tiene altresì conto di:
a. l’età del tesserato ed il momento in cui si verifica il trasferimento;
b. il passaggio a categoria superiore o trasferimento alla stessa categoria come criterio di determinazione della qualità tecnica raggiunta dal giocatore, da valutarsi anche come espressione della qualità del vivaio di provenienza e della formazione ricevuta dal soggetto affiliato;
c. dell’aspettativa del soggetto affiliato che ha formato il giocatore di poterlo utilizzare nella propria squadra seniores, ai fini del raggiungimento degli obbiettivi sportivi della Società.
5. L’indennità di formazione è pari:
1. per i giocatori che abbiano compiuto il 19° anno nel corso della stagione sportiva e che, terminata la stessa, intendano trasferirsi per la successiva ad altro soggetto affiliato è pari, qualunque sia la categoria del soggetto affiliato di provenienza:
a. ad €. 800,00 se il soggetto affiliato cui intende trasferirsi svolge attività in serie C;
b. ad €. 2.000,00 se il soggetto affiliato cui intende trasferirsi svolge attività in serie B;
c. ad €. 6.000,00 se il soggetto affiliato cui intende trasferirsi svolge attività in serie A;
d. ad €. 9.000,00 se il soggetto affiliato cui intende trasferirsi svolge attività in serie Ecc.
e. ad €. 15.000,00 se il soggetto affiliato cui intende trasferirsi svolge attività nella competizione europea organizzata dalla Celtic League;
5.1.1. Tuttavia, nel caso in cui nel corso delle due stagioni sportive successive il giocatore fosse trasferito a soggetto affiliato di categoria superiore, il soggetto affiliato di appartenenza originario ha diritto di ottenere da questa ultima il relativo conguaglio.
5.1.2. Anche in tal caso se il giocatore nella stagione sportiva successiva fosse trasferito a soggetti affiliati di categoria superiore, il soggetto affiliato di appartenenza originario ha diritto al relativo conguaglio.
5.1.3. Il 20% delle eventuali indennità riconosciute dalla Federazione ai soggetti affiliati per le convocazione dei loro tesserati giocatori nelle squadre nazionali sono di spettanza del soggetto affiliato presso il quale il giocatore abbia svolto l’attività giovanile U.16.
2. per i giocatori che abbiano compiuto il 20°, 21°, 22° e 23° anno di età nel corso della stagione sportiva e che, terminata la stessa, intendano trasferirsi per la successiva ad altro soggetto affiliato, qualunque sia la categoria del soggetto affiliato di provenienza :
a. ad €. 800,00 se il soggetto affiliato presso cui intende trasferirsi svolge attività in serie C;
b. ad €. 3.000,00 se il soggetto affiliato presso cui intende trasferirsi svolge attività in serie B;
c. ad €. 7.500,00 se il soggetto affiliato presso cui intende trasferirsi svolge attività in serie A;
d. ad €. 14.000,00 se il soggetto affiliato presso cui intende trasferirsi svolge attività in serie Ecc.
e. ad €. 23.000,00 se il soggetto affiliato presso cui intende trasferirsi svolge attività nella competizione europea organizzata dalla Celtic League;
5.2.1 Tuttavia, nel caso in cui nel corso delle due stagioni sportive successive il giocatore fosse trasferito a soggetto affiliato di categoria superiore, il soggetto affiliato di appartenenza originario ha diritto di ottenere da quest’ ultima il relativo conguaglio.
3. per i giocatori che abbiano compiuto il 24° anno di età nel corso della stagione sportiva e che, terminata la stessa, intendano trasferirsi per la successiva ad altro soggetto affiliato:
a. ad €. 600,00 se il soggetto affiliato presso cui intende trasferirsi svolge attività in serie C;
b. ad €. 2.250,00 se il soggetto affiliato presso cui intende trasferirsi svolge attività in serie B;
c. ad €. 5.625,00 se il soggetto affiliato presso cui intende trasferirsi svolge attività in serie A;
d. ad €. 10.500,00 se il soggetto affiliato presso cui intende trasferirsi svolge attività in serie Ecc.
e. ad €.17.250,00 se il soggetto affiliato presso cui intende trasferirsi svolge attività nella competizione europea organizzata dalla Celtic League;
4. per i giocatori che abbiano compiuto il 25° anno di età nel corso della stagione sportiva e che, terminata la stessa, intendano trasferirsi per la successiva ad altro soggetto affiliato:
a. ad €. 300,00 se il soggetto affiliato presso cui intende trasferirsi svolge attività in serie C;
b. ad €. 1.500,00 se il soggetto affiliato presso cui intende trasferirsi svolge attività in serie B;
c. ad €. 3.750,00 se il soggetto affiliato presso cui intende trasferirsi svolge attività in serie A;
d. ad €. 7.000,00 se il soggetto affiliato presso cui intende trasferirsi svolge attività in serie Ecc.
e. ad €. 11.500,00 se il soggetto affiliato presso cui intende trasferirsi svolge attività nella competizione europea organizzata dalla Celtic League.
5. per i giocatori che abbiano compiuto il 26° anno di età nel corso della stagione sportiva e che, terminata la stessa, intendano trasferirsi per la successiva ad altro soggetto affiliato:
a. ad €. 150,00 se il soggetto affiliato presso cui intende trasferirsi svolge attività in serie C;
b. ad €. 750,00 se il soggetto affiliato presso cui intende trasferirsi svolge attività in serie B;
c. ad €. 1.875,00 se il soggetto affiliato presso cui intende trasferirsi svolge attività in serie A;
d. ad €. 3.500,00 se il soggetto affiliato presso cui intende trasferirsi svolge attività in serie Ecc.
e. ad €. 5.750,00 se il soggetto affiliato presso cui intende trasferirsi svolge attività nella
competizione europea organizzata dalla Celtic League;
6. per i giocatori che abbiano compiuto il 27° anno di età nel corso della stagione sportiva e che, terminata la stessa, intendano trasferirsi per la successiva ad altro soggetto affiliato:
a. parametro “zero” qualunque sia il soggetto affiliato cui intende trasferirsi;
7. per i giocatori di qualunque età che intendano trasferirsi da soggetto affiliato partecipante al Campionato Pro 12 ad altro soggetto affiliato partecipante al Campionato di Eccellenza o di altra Serie inferiore l’indennità è pari a zero.
8. per i giocatori indicati nei commi 1,2,3,4 e 5 del presente articolo, tesserati con Gruppi Sportivi delle Forze Armate, delle Forze di Polizia e del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco,. rappresentati nel Comitato Sportivo Militare e firmatari di apposita convenzione con il CONI, che intendano trasferirsi ad altro soggetto affiliato partecipante al Campionato Pro 12:
a. a €. 10.000,00 spettanti al club che ha effettuato la formazione del giocatore nel periodo di vincolo obbligatorio, ovvero spettanti al club di ultimo tesseramento prima del trasferimento al Gruppo Sportivo Militare, ove lo stesso club abbia, a sua volta, provveduto al pagamento dell’indennità di formazione;
Oltre b. a un importo pari ai 2/3 dell’indennità indicata nel presente Regolamento Organico spettante al Gruppo Sportivo Militare, così come sopra definito.