Skip to content
Menu
  • ASSOCIAZIONE
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Organigramma
    • Iscrizione
    • Collabora con noi
    • Contatti
  • GIOCATORI
    • Arbitrati
    • Assicurazione
    • Contratto tipo
    • Doping
    • Doppia Carriera
    • Fondo di Solidarieta’
    • Match Fixing
    • Maternità Atlete
    • Salute
    • SCUOLA DELLO SPORT
    • Università San Raffele
  • ASSICURAZIONE
    • Polizza Integrativa
    • Polizza Base
  • REGOLAMENTI
    • Regolamento GIOCATORI
    • Regolamento OLD
    • Regolamento PRIVACY
  • CALENDARI CAMPIONATI
    • Stagione Sportiva 2020/2021
    • Stagione Sportiva 2019/2020
    • Stagione Sportiva 2018/2019
    • Stagione Sportiva 2017/2018
  • SEI NAZIONI
    • Calendari
    • Classifiche
    • Stadi del Sei Nazioni
    • Sei Nazioni Femminile
  • TEST MATCH
    • TM_Calendario e risultati 2020
    • TM_Calendario e risultati 2019
    • TM_Calendario e risultati 2018
    • Test Match Femminili
  • RWC 2019
    • Calendario Italia RWC 2019
    • Match Schedule RWC 2019
    • Classifica RWC 2019
  • FOTOGALLERY
    • Sei Nazioni 2019: Italia vs Francia
    • Sei Nazioni 2019: Italia vs Irlanda
    • Sei Nazioni 2019: Italia vs Galles
    • Test Match 2018: Italia vs Nuova Zelanda
    • Test Match 2018: Italia vs Australia
  • DOWNLOAD
  • CORSI FORMATIVI 2019/2020
  • Search
  • ASSOCIAZIONE
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Organigramma
    • Iscrizione
    • Collabora con noi
    • Contatti
  • GIOCATORI
    • Arbitrati
    • Assicurazione
    • Contratto tipo
    • Doping
    • Doppia Carriera
    • Fondo di Solidarieta’
    • Match Fixing
    • Maternità Atlete
    • Salute
    • SCUOLA DELLO SPORT
    • Università San Raffele
  • ASSICURAZIONE
    • Polizza Integrativa
    • Polizza Base
  • REGOLAMENTI
    • Regolamento GIOCATORI
    • Regolamento OLD
    • Regolamento PRIVACY
  • CALENDARI CAMPIONATI
    • Stagione Sportiva 2020/2021
    • Stagione Sportiva 2019/2020
    • Stagione Sportiva 2018/2019
    • Stagione Sportiva 2017/2018
  • SEI NAZIONI
    • Calendari
    • Classifiche
    • Stadi del Sei Nazioni
    • Sei Nazioni Femminile
  • TEST MATCH
    • TM_Calendario e risultati 2020
    • TM_Calendario e risultati 2019
    • TM_Calendario e risultati 2018
    • Test Match Femminili
  • RWC 2019
    • Calendario Italia RWC 2019
    • Match Schedule RWC 2019
    • Classifica RWC 2019
  • FOTOGALLERY
    • Sei Nazioni 2019: Italia vs Francia
    • Sei Nazioni 2019: Italia vs Irlanda
    • Sei Nazioni 2019: Italia vs Galles
    • Test Match 2018: Italia vs Nuova Zelanda
    • Test Match 2018: Italia vs Australia
  • DOWNLOAD
  • CORSI FORMATIVI 2019/2020
AIR - Associazione Italiana Rugbysti

Procedimento avanti alla Commissione Paritetica di Conciliazione

(ARTICOLO 45 DEL REGOLAMENTO ORGANICO FIR)

  1. Il tesserato giocatore che si trovi nella situazione di cui all’art. 33 commi 3 (vincolo sportivo regolamentare)  e 4 (vincolo sportivo volontario) e all’art. 34 comma 1, lettera C) del presente regolamento, potrà deferire alla Commissione ogni divergenza con il soggetto affiliato di appartenenza in ordine a controversie in merito all’indennità di formazione.
  2. Preliminarmente e a pena di inammissibilità del ricorso, deve essere inviata dal legale rappresentante del soggetto affiliato interessato al trasferimento al soggetto con cui è vincolato il giocatore, una richiesta di svincolo con contestuale indicazione dell’indennità proposta e del relativo calcolo; la richiesta deve essere sottoscritta anche dal giocatore.
  3. Entro 15 giorni dalla ricezione della richiesta, il soggetto a cui la stessa è stata formulata, potrà avanzare le proprie controproposte.
  4. Il ricorso può essere presentato decorsi ventuno giorni dalla formulazione della richiesta ed accompagnato dalla copia della richiesta di svincolo avanzata e dalla eventuale controproposta oltre che dalla prova del versamento della tassa fissata dal Consiglio Federale.
  5. In caso di inammissibilità del ricorso per mancato rispetto dell’obbligo di invio della richiesta di svincolo e di indicazione dell’indennità proposta, la Commissione la dichiara senza obbligo di formalità.
  6. Tale provvedimento, che deve essere comunicato al ricorrente, mediante lettera raccomandata o telegramma, è reclamabile con ricorso da presentarsi avanti la Commissione Giudicante Federale, entro dieci giorni dalla ricezione della comunicazione.
  7. Se il ricorso non è preliminarmente dichiarato inammissibile, il Presidente della Commissione fissa per la comparizione delle parti un’udienza entro il termine di giorni trenta dal deposito del ricorso; tale provvedimento, unitamente alla copia del ricorso per la sola parte richiesta, deve essere comunicato alle parti a cura della segreteria della Commissione almeno quindici giorni prima dell’udienza e deve contenere l’avviso della facoltà di presentare alla segreteria della Commissione note e documenti entro cinque giorni prima dell’udienza.
  8. La Commissione Paritetica di Conciliazione, sentite le parti che possono essere assistite da un iscritto all’Albo degli avvocati o da un altro tesserato, non avente la qualifica di Dirigente Federale o arbitro, munito di delega scritta, esperisce un tentativo di conciliazione, che se darà esito positivo avrà effetto vincolante per le stesse.
  9. Se il tentativo di conciliazione darà esito negativo, la Commissione, nel contraddittorio delle parti valutato ogni elemento soggettivo ed oggettivo e assunta ogni necessaria informazione, emetterà, a maggioranza, una decisione che sarà vincolante per il tesserato e per i soggetti affiliati. La decisione della Commissione ha valore di nulla-osta subordinatamente all’effettivo versamento dell’indennità stabilita o, se rifiutata, al deposito della stessa presso la F.I.R.

UN CLIC VERSO LA META

SEI NAZIONI 2021

ALLENATI CON FIR

LE FAQ DELLA FIR PER I CLUB

CONVENZIONI

FONDO DI SOLIDARIETA’

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY

SCUOLA DELLO SPORT

PROGETTI

LIBRI

INTERVISTE e CONTRIBUTI

NORMATIVA

EDUCAZIONE e PREVENZIONE

SALUTE

LISTA WADA 2020

SPONSOR

LINK UTILI

© 2021 AIR - Associazione Italiana Rugbysti - Viale Francesco Crispi, 28/B - 67100 l'Aquila (AQ) - Italy