Skip to content
Menu
  • ASSOCIAZIONE
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Organigramma
    • Iscrizione
    • Collabora con noi
    • Contatti
  • GIOCATORI
    • Arbitrati
    • Assicurazione
    • Contratto tipo
    • Doping
    • Doppia Carriera
    • Fondo di Solidarieta’
    • Match Fixing
    • Maternità Atlete
    • Salute
    • I CORSI DELLA SCUOLA DELLO SPORT DEL CONI_formazione tecnico sportiva
    • Università San Raffele
  • ASSICURAZIONE
    • Polizza Integrativa
    • Polizza Base
  • REGOLAMENTI
    • Regolamento GIOCATORI
    • Regolamento OLD
    • Regolamento PRIVACY
  • CALENDARI CAMPIONATI
    • Stagione Sportiva 2022/2023
    • Stagione Sportiva 2021/2022
    • Stagione Sportiva 2020/2021
    • Stagione Sportiva 2019/2020
    • Stagione Sportiva 2018/2019
    • Stagione Sportiva 2017/2018
  • SEI NAZIONI
    • Calendari
    • Classifiche
    • Stadi del Sei Nazioni
    • Sei Nazioni Femminile
  • TEST MATCH
    • TM_Calendario e risultati 2020
    • TM_Calendario e risultati 2019
    • TM_Calendario e risultati 2018
    • Test Match Femminili
  • FOTOGALLERY
    • Sei Nazioni 2019: Italia vs Francia
    • Sei Nazioni 2019: Italia vs Irlanda
    • Sei Nazioni 2019: Italia vs Galles
    • Test Match 2018: Italia vs Nuova Zelanda
    • Test Match 2018: Italia vs Australia
  • DOWNLOAD
  • Search
  • ASSOCIAZIONE
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Organigramma
    • Iscrizione
    • Collabora con noi
    • Contatti
  • GIOCATORI
    • Arbitrati
    • Assicurazione
    • Contratto tipo
    • Doping
    • Doppia Carriera
    • Fondo di Solidarieta’
    • Match Fixing
    • Maternità Atlete
    • Salute
    • I CORSI DELLA SCUOLA DELLO SPORT DEL CONI_formazione tecnico sportiva
    • Università San Raffele
  • ASSICURAZIONE
    • Polizza Integrativa
    • Polizza Base
  • REGOLAMENTI
    • Regolamento GIOCATORI
    • Regolamento OLD
    • Regolamento PRIVACY
  • CALENDARI CAMPIONATI
    • Stagione Sportiva 2022/2023
    • Stagione Sportiva 2021/2022
    • Stagione Sportiva 2020/2021
    • Stagione Sportiva 2019/2020
    • Stagione Sportiva 2018/2019
    • Stagione Sportiva 2017/2018
  • SEI NAZIONI
    • Calendari
    • Classifiche
    • Stadi del Sei Nazioni
    • Sei Nazioni Femminile
  • TEST MATCH
    • TM_Calendario e risultati 2020
    • TM_Calendario e risultati 2019
    • TM_Calendario e risultati 2018
    • Test Match Femminili
  • FOTOGALLERY
    • Sei Nazioni 2019: Italia vs Francia
    • Sei Nazioni 2019: Italia vs Irlanda
    • Sei Nazioni 2019: Italia vs Galles
    • Test Match 2018: Italia vs Nuova Zelanda
    • Test Match 2018: Italia vs Australia
  • DOWNLOAD
AIR - Associazione Italiana Rugbysti

OVALIA

 OVALIA
dizionario erotico del rugby
di Marco Pastonesi

prefazione di Fulvio Scaparro
Un giorno, in Nuova Zelanda, Jean-Pierre Rives riceve un tram in piena gola. Il medico di servizio gli consiglia di lasciare il campo, o almeno di uscire un attimo. «Uscire?» gli chiede il terza linea della Francia. «E per andare dove?» I rugbisti sono fatti così: sanno che quello non è uno sport, ma la vita, e dalla vita non si esce neanche per un attimo.
Sul campo, e anche fuori, insomma nella vita c’è un codice da rispettare. Non è etichetta: sono valori, per di più antichi. Non si tratta di moda: ma di tradizioni, riti, mondi, popoli, di racconti, ricordi, di partite e prodezze. Che a quel punto si accettano, nel bene e nel male, con onestà e senza tante storie. Come quando, nel 1951, la Scozia incassa un bel 44 a 0 dagli Springboks e un tifoso scozzese commenta: «Siamo già stati fortunati ad avere avuto la possibilità di tenere lo zero».
Poi c’è tutto e di tutto. C’è l’allenatore che si raccomanda: «Ragazzi, concentratevi. Il riscaldamento individuale bisogna farlo tutti insieme». E c’è Bernard Laporte, ex c.t. della Francia, che filosofeggia: «Ogni partita è un eterno ricominciare». C’è il giocatore che sospira: «Fango, pioggia, sangue, haka. A me suona come il paradiso del rugby». E c’è Du Randt, pilone sudafricano, che fin da piccolo è così grande e grosso che il suo ingombrante nome, Jacobus Petrus, viene sostituito dal più sbrigativo «Os», che significa «bue». Tutto questo è Ovalia. E Ovalia ha una sua dimensione erotica. Nei preliminari, nella tensione, nell’incertezza, nella soddisfazione. Giocare, o almeno leggere, per credere.

L’AUTORE
Marco Pastonesi è nato a Genova nel 1954 e abita a Milano. Ha giocato in serie A (Asr Milano, Rugby Rho e Interforze Napoli), serie B e nel campionato riserve, distinguendosi per il candore delle braghe. Giornalista della «Gazzetta dello Sport», si occupa di ciclismo, rugby e altro. Ha scritto Il terzo tempo, In mezzo ai pali e Il popolo del rugby (Libreria dello sport) con Chicco Pessina, La leggenda di Maci (La Gazzetta dello Sport), All Blacks (Baldini Castoldi Dalai editore) e Il Sei Nazioni (Zelig editore).

Caratteristiche
Edizioni: Baldini Castoldi Dalai; Collana: Le boe; Pagine: 356; Illustrazioni di M. Marella; Prezzo di copertina: Euro: 17,50.

Tipologia OVALIA
Associati AIR € 15,00
Appassionati € 17,50

Per acquistare OVALIA invia un e-mail a segreteria@air.it indicando il numero delle copie che si desidera acquistare e  l’indirizzo di spedizione.

Seguirà conferma di acquisto con indicazione delle modalità di pagamento. L’invio dei libri avverrà solo previa verifica dell’accredito della somma indicata, già comprensiva delle spese di spedizione.

 

CONDIZIONI DI VENDITA

Prezzi
Tutti i prezzi si intendono IVA inclusa.

Forza maggiore
In ogni caso di forza maggiore, o caso fortuito, non saremo responsabili per il ritardo o la mancata consegna.

Nuovo Regolamento Europeo sulla Privacy, informativa ai sensi del G.D.P.R. 679/2016
Titolare del trattamento è l’AIR – Associazione Italiana Rugbysti, con sede in Viale Francesco Crispi, 28/B – 67100 L’Aquila.

Informiamo che Lei ha diritto, in qualsiasi momento alla cancellazione e/o opposizione al trattamento dei suoi dati rivolgendosi all’AIR – Associazione Italiana Rugbysti al suddetto recapito.

I dati personali forniti sono trattati in forma automatizzata al solo fine di prestare il servizio che comprende l’invio del libro e l’invio di informazioni relative ad ulteriori pubblicazioni attinenti lo sport del rugby con le modalità strettamente necessarie a tale scopo. Il conferimento dei dati richiesti è facoltativo: in mancanza, tuttavia, non potremo dare corso al servizio. I dati non saranno divulgati.

SEI NAZIONI: FULL CONTACT

CONVENZIONI

FONDO DI SOLIDARIETA’

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY

SCUOLA DELLO SPORT

PROGETTI

LIBRI

INTERVISTE e CONTRIBUTI

NORMATIVA

EDUCAZIONE e PREVENZIONE

SALUTE

LISTA WADA

SPONSOR

LINK UTILI

SIX NATIONS: FULL CONTACT

© 2025 AIR - Associazione Italiana Rugbysti - Viale Francesco Crispi, 28/B - 67100 l'Aquila (AQ) - Italy