Skip to content
Menu
  • ASSOCIAZIONE
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Organigramma
    • Iscrizione
    • Collabora con noi
    • Contatti
  • GIOCATORI
    • Arbitrati
    • Assicurazione
    • Contratto tipo
    • Doping
    • Doppia Carriera
    • Fondo di Solidarieta’
    • Match Fixing
    • Maternità Atlete
    • Salute
    • I CORSI DELLA SCUOLA DELLO SPORT DEL CONI_formazione tecnico sportiva
    • Università San Raffele
  • ASSICURAZIONE
    • Polizza Integrativa
    • Polizza Base
  • REGOLAMENTI
    • Regolamento GIOCATORI
    • Regolamento OLD
    • Regolamento PRIVACY
  • CALENDARI CAMPIONATI
    • Stagione Sportiva 2022/2023
    • Stagione Sportiva 2021/2022
    • Stagione Sportiva 2020/2021
    • Stagione Sportiva 2019/2020
    • Stagione Sportiva 2018/2019
    • Stagione Sportiva 2017/2018
  • SEI NAZIONI
    • Calendari
    • Classifiche
    • Stadi del Sei Nazioni
    • Sei Nazioni Femminile
  • TEST MATCH
    • TM_Calendario e risultati 2020
    • TM_Calendario e risultati 2019
    • TM_Calendario e risultati 2018
    • Test Match Femminili
  • FOTOGALLERY
    • Sei Nazioni 2019: Italia vs Francia
    • Sei Nazioni 2019: Italia vs Irlanda
    • Sei Nazioni 2019: Italia vs Galles
    • Test Match 2018: Italia vs Nuova Zelanda
    • Test Match 2018: Italia vs Australia
  • DOWNLOAD
  • Search
  • ASSOCIAZIONE
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Organigramma
    • Iscrizione
    • Collabora con noi
    • Contatti
  • GIOCATORI
    • Arbitrati
    • Assicurazione
    • Contratto tipo
    • Doping
    • Doppia Carriera
    • Fondo di Solidarieta’
    • Match Fixing
    • Maternità Atlete
    • Salute
    • I CORSI DELLA SCUOLA DELLO SPORT DEL CONI_formazione tecnico sportiva
    • Università San Raffele
  • ASSICURAZIONE
    • Polizza Integrativa
    • Polizza Base
  • REGOLAMENTI
    • Regolamento GIOCATORI
    • Regolamento OLD
    • Regolamento PRIVACY
  • CALENDARI CAMPIONATI
    • Stagione Sportiva 2022/2023
    • Stagione Sportiva 2021/2022
    • Stagione Sportiva 2020/2021
    • Stagione Sportiva 2019/2020
    • Stagione Sportiva 2018/2019
    • Stagione Sportiva 2017/2018
  • SEI NAZIONI
    • Calendari
    • Classifiche
    • Stadi del Sei Nazioni
    • Sei Nazioni Femminile
  • TEST MATCH
    • TM_Calendario e risultati 2020
    • TM_Calendario e risultati 2019
    • TM_Calendario e risultati 2018
    • Test Match Femminili
  • FOTOGALLERY
    • Sei Nazioni 2019: Italia vs Francia
    • Sei Nazioni 2019: Italia vs Irlanda
    • Sei Nazioni 2019: Italia vs Galles
    • Test Match 2018: Italia vs Nuova Zelanda
    • Test Match 2018: Italia vs Australia
  • DOWNLOAD
AIR - Associazione Italiana Rugbysti

Match Fixing

I PRINCIPI GUIDA DEL CODICE DI CONDOTTA SULLE SCOMMESSE SPORTIVE 

Il Codice di Condotta per Atleti sulle scommesse sportive – approvato dall’U.E. Unione Europea – fornisce a tutti gli Atleti consigli generali sulle questioni che circondano l’integrità dello sport e le scommesse sportive, soprattutto quelle legate alle scommesse dirette dei giocatori ed il grave allarme sociale che ne deriva.
Cinque sono i principi guida del Codice di Condotta per Atleti sulle scommesse sportive:

  1. conoscere le regole,
  2. non scommettere mai sul tuo sport,
  3. fare attenzione alla gestione delle informazioni sensibili,
  4. non truccare mai le partite,
  5. segnalare sempre eventuali approcci fraudolenti.

PRINCIPI GUIDA

◊ CONOSCI LE REGOLE
Prima dell’inizio di ogni stagione sportiva, informaTi sulle regole per scommettere sul Tuo sport: anche se non scommetti, le regole Ti riguardano ugualmente e non conoscerle potrebbe arrecare un danno alla Tua vita sportiva.  Le regole Ti saranno spiegate dall’AIR – la Tua Associazione giocatori – in maniera facilmente comprensibile, attraverso incontri frontali svolti con l’ausilio di fogli informativi e strumenti educativi via web: se ancora non sono passati nella Tua squadra contatta l’AIR – Associazione Italiana Rugbysti via telefono 0862 – 404206 e/o via e.mail collabora@air.it

◊ NON SCOMMETTERE MAI SUL TUO SPORT
È sempre prudente non scommettere mai sul Tuo sport e non chiedere mai a qualcuno di scommettere per Te: se scommetti sul Tuo sport, dato che conosci molti giocatori ed hai accesso a molte informazioni anche sensibili, rischi di essere accusato di favorire terze persone truccando i risultati delle partite ed infrangendo le regole.

◊ FAI ATTENZIONE ALLA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI SENSIBILI
Come Atleta, sei a conoscenza d’informazioni non ancora disponibili al pubblico, ad esempio tattiche di squadra, infortuni di un giocatore chiave o commenti dell’allenatore sui punti deboli della squadra. Tutte queste informazioni sono considerate interne e riservate e rimangono tali prima, durante e dopo ogni incontro sportivo; inoltre, sono dati preziosi per gli scommettitori che le possono usare per assicurarsi un vantaggio ingiusto e ottenere un guadagno economico.  Tieni a mente queste linee guida per proteggerTi da potenziali problemi:   – mai barattare informazioni che riguardano Te, la Tua squadra o il Tuo sport per ricompense, regali e/o favori;  – passare regolarmente informazioni ad una persona esterna al Tuo club,anche se non esiste una ricompensa evidente, è considerato sospetto.

◊ NON TRUCCARE MAI LE PARTITE
Non cercare di truccare nessun aspetto della partita: non metterTi mai in una situazione che può portarTi, o persino forzarTi, ad influenzare negativamente il naturale sviluppo di un evento sportivo: se lo fai, i media diffonderanno ampie notizie su di Te, la Tua famiglia o i Tuoi amici.
Se vieni accusato di aver truccato un incontro rischi di compromettere la Tua reputazione di sportivo e di uomo.

◊ SEGNALA SEMPRE EVENTUALI APPROCCI
Se qualcuno Ti contatta per truccare una partita o Ti chiede informazioni riservate, devi denunciarlo e non semplicemente ignorarlo perché sono sempre più numerose le discipline sportive che hanno stabilito regole per cui una persona è ritenuta colpevole di aver truccato un incontro se non ha riferito di essere stata contattata. Se hai qualche dubbio riguardo qualcuno – inclusi compagni di squadra e allenatori – che Ti fa delle offerte, è importante riferire subito l’accaduto all’AIR, la Tua associazione giocatori che, riservatamente, Ti consiglierà come agire per il meglio. La polizia e le leggi nazionali agiscono per proteggerTi. L’AIR agisce per consigliarTi, sempre.

 

CONSIGLI  DI CARATTERE GENERALE

◊ FAMIGLIA E AMICI : se il Tuo partner, la Tua famiglia o i Tuoi amici scommettono su di Te o su eventi dei quali conosci informazioni riservate e sensibili sarà molto probabile che si possa risalire a Te e ciò può aumentare i sospetti nei Tuoi confronti e la possibilità di essere radiato dal Tuo sport.

◊ DIPENDENZE: Se provi un assoluto bisogno di scommettere, devi sapere che sei la vittima perfetta per persone che cercheranno di fare presa su di Te in modo illegale: individui senza scrupoli possono costringerTi a truccare le partite, in cambio di denaro, ricattandoTi. Alcuni siti internet di scommesse regolamentari rilasciano informazioni utili e anche numeri di assistenza telefonica riservata per prendere contatto con specialisti per risolvere il Tuo problema. In ogni caso, se scommetti su altri sport non scommettere più di quello che puoi permetterTi di perdere e se senti che il gioco d’azzardo sta diventando un problema o hai bisogno di supporto o di un consiglio riservato, puoi chiedere aiuto all’AIR, la Tua associazione giocatori.

◊ SCOMMESSE RESPONSABILI: Scommettere è illegale se sei minorenne. Se hai meno di 18 anni non accedere ad un sito di scommesse sportive e non recarTi presso locali dove si accettano scommesse; non chiedere, inoltre, a qualcun altro di scommettere per Te. Se utilizzi siti di scommesse illegali puoi generare ogni sorta di sospetto su di Te. Se vuoi scommettere fallo solo con operatori affidabili autorizzati in Europa.

◊ CONTROLLI DELLE AUTORITA’ COMPETENTI: I siti di scommesse on line utilizzano sofisticate misure di sicurezza: ciò significa che tutti coloro che collocano  scommesse sospette possono essere rintracciati e segnalati alle Federazioni sportive o alle autorità nazionali. Gli esercizi commerciali che accettano scommesse sportive sono collegati agli organismi che controllano le scommesse: la E.S.S.A. European Sports Security Associations monitora le scommesse irregolari per fornire un allarme tempestivo immediato per lo sport e i bookmakers; l’I.C.P.O.-INTER.POL. International Criminal Police Organization vigila sulle partite truccate anche attraverso i confini internazionali collaborando con la polizia locale.

 

 

 

 

SEI NAZIONI 2023

DAJIE RAMA!_asta di solidarietà

RWC 2023

UN CLIC VERSO LA META

CONVENZIONI

FONDO DI SOLIDARIETA’

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY

SCUOLA DELLO SPORT

PROGETTI

LIBRI

INTERVISTE e CONTRIBUTI

NORMATIVA

EDUCAZIONE e PREVENZIONE

SALUTE

LISTA WADA

SPONSOR

LINK UTILI

© 2023 AIR - Associazione Italiana Rugbysti - Viale Francesco Crispi, 28/B - 67100 l'Aquila (AQ) - Italy