Skip to content
Menu
  • ASSOCIAZIONE
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Organigramma
    • Iscrizione
    • Collabora con noi
    • Contatti
  • GIOCATORI
    • Arbitrati
    • Assicurazione
    • Contratto tipo
    • Doping
    • Doppia Carriera
    • Fondo di Solidarieta’
    • Match Fixing
    • Maternità Atlete
    • Salute
    • I CORSI DELLA SCUOLA DELLO SPORT DEL CONI_formazione tecnico sportiva
    • Università San Raffele
  • ASSICURAZIONE
    • Polizza Integrativa
    • Polizza Base
  • REGOLAMENTI
    • Regolamento GIOCATORI
    • Regolamento OLD
    • Regolamento PRIVACY
  • CALENDARI CAMPIONATI
    • Stagione Sportiva 2022/2023
    • Stagione Sportiva 2021/2022
    • Stagione Sportiva 2020/2021
    • Stagione Sportiva 2019/2020
    • Stagione Sportiva 2018/2019
    • Stagione Sportiva 2017/2018
  • SEI NAZIONI
    • Calendari
    • Classifiche
    • Stadi del Sei Nazioni
    • Sei Nazioni Femminile
  • TEST MATCH
    • TM_Calendario e risultati 2020
    • TM_Calendario e risultati 2019
    • TM_Calendario e risultati 2018
    • Test Match Femminili
  • FOTOGALLERY
    • Sei Nazioni 2019: Italia vs Francia
    • Sei Nazioni 2019: Italia vs Irlanda
    • Sei Nazioni 2019: Italia vs Galles
    • Test Match 2018: Italia vs Nuova Zelanda
    • Test Match 2018: Italia vs Australia
  • DOWNLOAD
  • Search
  • ASSOCIAZIONE
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Organigramma
    • Iscrizione
    • Collabora con noi
    • Contatti
  • GIOCATORI
    • Arbitrati
    • Assicurazione
    • Contratto tipo
    • Doping
    • Doppia Carriera
    • Fondo di Solidarieta’
    • Match Fixing
    • Maternità Atlete
    • Salute
    • I CORSI DELLA SCUOLA DELLO SPORT DEL CONI_formazione tecnico sportiva
    • Università San Raffele
  • ASSICURAZIONE
    • Polizza Integrativa
    • Polizza Base
  • REGOLAMENTI
    • Regolamento GIOCATORI
    • Regolamento OLD
    • Regolamento PRIVACY
  • CALENDARI CAMPIONATI
    • Stagione Sportiva 2022/2023
    • Stagione Sportiva 2021/2022
    • Stagione Sportiva 2020/2021
    • Stagione Sportiva 2019/2020
    • Stagione Sportiva 2018/2019
    • Stagione Sportiva 2017/2018
  • SEI NAZIONI
    • Calendari
    • Classifiche
    • Stadi del Sei Nazioni
    • Sei Nazioni Femminile
  • TEST MATCH
    • TM_Calendario e risultati 2020
    • TM_Calendario e risultati 2019
    • TM_Calendario e risultati 2018
    • Test Match Femminili
  • FOTOGALLERY
    • Sei Nazioni 2019: Italia vs Francia
    • Sei Nazioni 2019: Italia vs Irlanda
    • Sei Nazioni 2019: Italia vs Galles
    • Test Match 2018: Italia vs Nuova Zelanda
    • Test Match 2018: Italia vs Australia
  • DOWNLOAD
AIR - Associazione Italiana Rugbysti

Iscrizione

Egregio/gentile rugbysta,

per associarti all’AIR, riconosciuta ufficialmente dalla FIR quale Associazione rappresentativa di tutti i rugbysti italiani, che conta migliaia di associati, tesserati FIR, con giocatori della Nazionale maggiore, della Celtic League ed atleti partecipanti ai Campionati Nazionali, dal “TOP10” alla “C”, dagli 8 ai 42 anni di età, dalla Liguria al Veneto, dalla Lombardia alla Sicilia, è molto semplice.
Ti chiediamo di compilare in stampatello la domanda di associazione, che puoi scaricare qui di seguito, versare la quota associativa per la stagione sportiva in corso, unitamente alla Tua fotografia (facoltativa) se lo desideri, ed inviare il tutto alla segreteria dell’AIR.

La quota associativa AIR per la stagione sportiva 2022/2023 è la seguente:

  • Euro 120,00 per i giocatori Under 18
  • Euro 130,00 per i giocatori Over 18 e Over 18 Top10

ed offre immediata consulenza ed assistenza telefonica con gli operatori AIR – Associazione Italiana Rugbysti al n. 0862  40 42 06 dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore 19:00; consulenza ed assistenza legale rapporti con la Società sportiva; diritto sportivo; infortunistica di gioco; primo tesseramento e rinnovo annuale; trasferimento da quello temporaneo – prestito: con nulla-osta a titolo gratuito o con opzione di definitivo o senza nulla-osta o con versamento di indennità di formazione e suo calcolo tabellare a quello definitivo – cessione: con nulla-osta a titolo gratuito o senza nulla-osta o per riscatto del vincolo o con versamento di indennità di formazione e suo calcolo tabellare; doppio trasferimento; contenziosi sportivi; reclami e tasse reclami; clausola compromissoria; interpretazioni Statuto federale, Regolamento organico, Regolamento di giustizia, Regolamento di gioco e Circolare Informativa; consulenza, applicazione e deposito degli accordi tecnico/agonistici (memorandum); consulenza, ricorso ed assistenza legale Commissioni Federali; consulenza, domanda ed assistenza legale Arbitrato sportivo anche con nomina di Avvocato fiduciario AIR ed Arbitro di Parte; consulenza ed assistenza legale Procura federale e Procura C.O.N.I.; consulenza ed assistenza legale rapporti con la Tua Compagnia assicuratrice infortuni; consulenza ed assistenza FdS – Fondo di Solidarietà; consulenza legale, trattazione e liquidazione infortunio tutelato dalla polizza infortuni AIR in convenzione (solitamente i sinistri aperti che non vengono seguiti correttamente possono prescriversi e/o andare incontro a spiacevoli difficoltà nella liquidazione che può dilatarsi nel tempo esasperando le parti: l’AIR si propone di evitare tali inconvenienti); informazioni quotidiane sul rugby italiano ed internazionale su www.air.it il sito web dell’associazione giocatori con articoli, curiosità, interviste, statistiche e classifiche; adesione alle molteplici convenzioni che l’AIR ha stipulato (Università San Raffaele, convenzione assicurativa integrativa AIR, seminari formativi, etc.) e verrà a stipulare. Le informazioni in merito verranno debitamente pubblicizzate una volta andate a buon fine.

Per i Giocatori Over 18/Top10, che in passato non hanno rinnovato e/o hanno dimenticato di rinnovare l’iscrizione all’AIR, dovrà essere corrisposta la quota della stagione in corso + quella della/e stagione/i precedente/i solo se si è sempre stati tesserati FIR; il Giocatore che nella/e precedente/i stagione/i sportiva/e non è mai stato tesserato FIR corrisponderà solo la quota associativa della Stagione Sportiva in corso.

Ricorda, inoltre, che è a disposizione dei rugbysti associati una convenzione assicurativa che tutela il rugbysta, di ogni ordine e grado, in caso di infortunio di gioco; la polizza può essere cumulativa a quella eventualmente già in possesso del giocatore, sia se stipulata singolarmente, sia se societaria.

L’AIR confida su di un numero sempre maggiore di rugbysti associati per dare ed avere forza, “ex unitate vires”, per un’associazione capace di stipulare sempre nuove e più vantaggiose convenzioni per i rugbysti e per il rugby, operando una tutela di gruppo impossibile se effettuata singolarmente … un vantaggio per tutti.

Stefano Di Salvatore
Presidente AIR

Scarica la Domanda di Associazione

SEI NAZIONI 2023

DAJIE RAMA!_asta di solidarietà

RWC 2023

UN CLIC VERSO LA META

CONVENZIONI

FONDO DI SOLIDARIETA’

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY

SCUOLA DELLO SPORT

PROGETTI

LIBRI

INTERVISTE e CONTRIBUTI

NORMATIVA

EDUCAZIONE e PREVENZIONE

SALUTE

LISTA WADA

SPONSOR

LINK UTILI

© 2023 AIR - Associazione Italiana Rugbysti - Viale Francesco Crispi, 28/B - 67100 l'Aquila (AQ) - Italy