Skip to content
Menu
  • ASSOCIAZIONE
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Organigramma
    • Iscrizione
    • Collabora con noi
    • Contatti
  • GIOCATORI
    • Arbitrati
    • Assicurazione
    • Contratto tipo
    • Doping
    • Doppia Carriera
    • Fondo di Solidarieta’
    • Match Fixing
    • Maternità Atlete
    • Salute
    • I CORSI DELLA SCUOLA DELLO SPORT DEL CONI_formazione tecnico sportiva
    • Università San Raffele
  • ASSICURAZIONE
    • Polizza Integrativa
    • Polizza Base
  • REGOLAMENTI
    • Regolamento GIOCATORI
    • Regolamento OLD
    • Regolamento PRIVACY
  • CALENDARI CAMPIONATI
    • Stagione Sportiva 2022/2023
    • Stagione Sportiva 2021/2022
    • Stagione Sportiva 2020/2021
    • Stagione Sportiva 2019/2020
    • Stagione Sportiva 2018/2019
    • Stagione Sportiva 2017/2018
  • SEI NAZIONI
    • Calendari
    • Classifiche
    • Stadi del Sei Nazioni
    • Sei Nazioni Femminile
  • TEST MATCH
    • TM_Calendario e risultati 2020
    • TM_Calendario e risultati 2019
    • TM_Calendario e risultati 2018
    • Test Match Femminili
  • FOTOGALLERY
    • Sei Nazioni 2019: Italia vs Francia
    • Sei Nazioni 2019: Italia vs Irlanda
    • Sei Nazioni 2019: Italia vs Galles
    • Test Match 2018: Italia vs Nuova Zelanda
    • Test Match 2018: Italia vs Australia
  • DOWNLOAD
  • Search
  • ASSOCIAZIONE
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Organigramma
    • Iscrizione
    • Collabora con noi
    • Contatti
  • GIOCATORI
    • Arbitrati
    • Assicurazione
    • Contratto tipo
    • Doping
    • Doppia Carriera
    • Fondo di Solidarieta’
    • Match Fixing
    • Maternità Atlete
    • Salute
    • I CORSI DELLA SCUOLA DELLO SPORT DEL CONI_formazione tecnico sportiva
    • Università San Raffele
  • ASSICURAZIONE
    • Polizza Integrativa
    • Polizza Base
  • REGOLAMENTI
    • Regolamento GIOCATORI
    • Regolamento OLD
    • Regolamento PRIVACY
  • CALENDARI CAMPIONATI
    • Stagione Sportiva 2022/2023
    • Stagione Sportiva 2021/2022
    • Stagione Sportiva 2020/2021
    • Stagione Sportiva 2019/2020
    • Stagione Sportiva 2018/2019
    • Stagione Sportiva 2017/2018
  • SEI NAZIONI
    • Calendari
    • Classifiche
    • Stadi del Sei Nazioni
    • Sei Nazioni Femminile
  • TEST MATCH
    • TM_Calendario e risultati 2020
    • TM_Calendario e risultati 2019
    • TM_Calendario e risultati 2018
    • Test Match Femminili
  • FOTOGALLERY
    • Sei Nazioni 2019: Italia vs Francia
    • Sei Nazioni 2019: Italia vs Irlanda
    • Sei Nazioni 2019: Italia vs Galles
    • Test Match 2018: Italia vs Nuova Zelanda
    • Test Match 2018: Italia vs Australia
  • DOWNLOAD
AIR - Associazione Italiana Rugbysti

Università San Raffele

CONVENZIONE AIR / UNIVERSITA’ TELEMATICA SAN RAFFAELE

L’Università Telematica San Raffaele Roma, istituita con decreto del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca dell’8 maggio 2006, è un Ateneo non statale, legalmente riconosciuto, che rilascia titoli di studio con valore legale in Italia e nell’Unione Europea.
Si differenzia dalle Università tradizionali in quanto le lezioni sono erogate in modalità e-learning; attraverso l’utilizzo di internet e delle nuove tecnologie digitali gli studenti possono accedere alla piattaforma didattica in qualsiasi momento ed in qualsiasi luogo, abbattendo ogni vincolo spazio-temporale e offrendo in tal modo la fruizione del materiale didattico anche a coloro che per ragioni fisiche, geografiche o lavorative ne sarebbero esclusi.
La lezione ex cathedra viene in sostanza sostituita da lezioni registrate e disponibili on line 24 ore su 24 e integrata con specifico materiale didattico: slides, materiale illustrativo, problemi e discussioni in linea. Per garantire inoltre un alto livello qualitativo le lezioni online sono integrate da attività seminariale e di laboratorio.

Le prove finali relative ad ogni insegnamento sono da sostenersi in modalità frontale presso le sedi dell’Ateneo a Roma o Milano.
Oltre che dai Docenti, gli studenti sono accompagnati, lungo il loro percorso formativo, dai Tutor, figure adeguatamente formate a fornire il proprio sostegno e supporto dal punto di vista della didattica, del metodo di studio, della tecnologia, dell’orientamento universitario e professionale e della spinta motivazionale. Un gruppo di studenti, circa 20, viene dunque affidato a un tutor che segue il loro percorso di apprendimento individuale con metodo interattivo, su base individuale.

Al fine di favorire il dialogo con il mondo del lavoro l’Università telematica San Raffaele Roma ha avviato un rapporto di collaborazione con l’Associazione Italiana Rugbysti per consentire ai rugbysti associati AIR che ne abbiano interesse di :

  • partecipare a stages e tirocini formativi;
  • frequentare corsi di alta formazione e di formazione permanente;
  • essere coinvolti in innovativi progetti di ricerca.

Nell’ambito di queste convenzioni, l’Ateneo ha previsto particolari agevolazioni economiche sul contributo unico di iscrizione per gli associati AIR.

La richiesta di applicazione della riduzione delle tasse universitarie deve essere presentata al momento dell’iscrizione e all’inizio di ogni nuovo Anno Accademico.
Per ragioni amministrative non potranno infatti essere accettate richieste successive al pagamento della prima rata.

La qualità di associato AIR dovrà essere attestata da apposita dichiarazione rilasciata dalla Associazione Italiana Rugbysti su richiesta dell’atleta interessato che può contattarci al numero di telefono 0862 40 42 06 o all’indirizzo di posta elettronica segreteria@air.it.

 

SEI NAZIONI 2023

DAJIE RAMA!_asta di solidarietà

RWC 2023

UN CLIC VERSO LA META

CONVENZIONI

FONDO DI SOLIDARIETA’

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY

SCUOLA DELLO SPORT

PROGETTI

LIBRI

INTERVISTE e CONTRIBUTI

NORMATIVA

EDUCAZIONE e PREVENZIONE

SALUTE

LISTA WADA

SPONSOR

LINK UTILI

© 2023 AIR - Associazione Italiana Rugbysti - Viale Francesco Crispi, 28/B - 67100 l'Aquila (AQ) - Italy