Skip to content
Menu
  • ASSOCIAZIONE
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Organigramma
    • Iscrizione
    • Collabora con noi
    • Contatti
  • GIOCATORI
    • Arbitrati
    • Assicurazione
    • Contratto tipo
    • Doping
    • Doppia Carriera
    • Fondo di Solidarieta’
    • Match Fixing
    • Maternità Atlete
    • Salute
    • I CORSI DELLA SCUOLA DELLO SPORT DEL CONI_formazione tecnico sportiva
    • Università San Raffele
  • ASSICURAZIONE
    • Polizza Integrativa
    • Polizza Base
  • REGOLAMENTI
    • Regolamento GIOCATORI
    • Regolamento OLD
    • Regolamento PRIVACY
  • CALENDARI CAMPIONATI
    • Stagione Sportiva 2022/2023
    • Stagione Sportiva 2021/2022
    • Stagione Sportiva 2020/2021
    • Stagione Sportiva 2019/2020
    • Stagione Sportiva 2018/2019
    • Stagione Sportiva 2017/2018
  • SEI NAZIONI
    • Calendari
    • Classifiche
    • Stadi del Sei Nazioni
    • Sei Nazioni Femminile
  • TEST MATCH
    • TM_Calendario e risultati 2020
    • TM_Calendario e risultati 2019
    • TM_Calendario e risultati 2018
    • Test Match Femminili
  • FOTOGALLERY
    • Sei Nazioni 2019: Italia vs Francia
    • Sei Nazioni 2019: Italia vs Irlanda
    • Sei Nazioni 2019: Italia vs Galles
    • Test Match 2018: Italia vs Nuova Zelanda
    • Test Match 2018: Italia vs Australia
  • DOWNLOAD
  • Search
  • ASSOCIAZIONE
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Organigramma
    • Iscrizione
    • Collabora con noi
    • Contatti
  • GIOCATORI
    • Arbitrati
    • Assicurazione
    • Contratto tipo
    • Doping
    • Doppia Carriera
    • Fondo di Solidarieta’
    • Match Fixing
    • Maternità Atlete
    • Salute
    • I CORSI DELLA SCUOLA DELLO SPORT DEL CONI_formazione tecnico sportiva
    • Università San Raffele
  • ASSICURAZIONE
    • Polizza Integrativa
    • Polizza Base
  • REGOLAMENTI
    • Regolamento GIOCATORI
    • Regolamento OLD
    • Regolamento PRIVACY
  • CALENDARI CAMPIONATI
    • Stagione Sportiva 2022/2023
    • Stagione Sportiva 2021/2022
    • Stagione Sportiva 2020/2021
    • Stagione Sportiva 2019/2020
    • Stagione Sportiva 2018/2019
    • Stagione Sportiva 2017/2018
  • SEI NAZIONI
    • Calendari
    • Classifiche
    • Stadi del Sei Nazioni
    • Sei Nazioni Femminile
  • TEST MATCH
    • TM_Calendario e risultati 2020
    • TM_Calendario e risultati 2019
    • TM_Calendario e risultati 2018
    • Test Match Femminili
  • FOTOGALLERY
    • Sei Nazioni 2019: Italia vs Francia
    • Sei Nazioni 2019: Italia vs Irlanda
    • Sei Nazioni 2019: Italia vs Galles
    • Test Match 2018: Italia vs Nuova Zelanda
    • Test Match 2018: Italia vs Australia
  • DOWNLOAD
AIR - Associazione Italiana Rugbysti

Arbitrati

CONVENZIONE ARBITRATI AIR

Il rugbysta che intende rimettere ad un giudizio arbitrale la risoluzione di una controversia originata dall’attività sportiva, così come previsto dalle normative F.I.R. – Federazione Italiana Rugby e dal vigente Accordo collettivo di categoria, può essere rappresentato e difeso dall’A.I.R. – Associazione Italiana Rugbysti – se in regola con la domanda di associazione – inviando

 via posta prioritaria a
AIR  –  Associazione Italiana Rugbysti
Viale Francesco Crispi, 28/B – 67100 L’Aquila AQ

1) CONTRATTO in copia (compresi eventuali allegati), leggibile, firmato – dal giocatore e dalla società – e datato;

2) DOCUMENTO di RICONOSCIMENTO in copia, leggibile e valido;

3) MANDATO in 3 (tre) originali firmati

4) CERTIFICAZIONE VERSAMENTO il pagamento deve essere certificato tramite versamento intestato all’AIR (non sarà accettata nessun’altra modalità) su:

(a) c/c postale:     IT 81 E 07601 03600 000097501001

oppure 

(b) c/c bancario:     IT 75 K 08327 03600 000000000205

oppure

(c) assegno non trasferibile intestato all’AIR

La certificazione dell’avvenuto pagamento va inviata all’AIR, spedendo:

a) se c/c postale: l’originale dell’attestazione del modulo delle PosteItaliane “Mod. ch-8 quater”, reperibile in ogni ufficio postale, modulo che serve per effettuare versamenti dei quali si chiede, oltre la ricevuta, l’attestazione ed indicando nella causale: ARBITRATO + COGNOME GIOCATORE

b) se c/c bancario: la fotocopia del bonifico di versamento indicando nella causale: ARBITRATO + COGNOME GIOCATORE

c) se assegno non trasferibile: l’assegno intestato all’AIR.

Aderendo alla Convenzione Arbitrati AIR, il rugbysta associato ha la possibilità di essere assistito in ogni fase del giudizio arbitrale da un avvocato fiduciario, messo a disposizione dall’Associazione, nonchè di ricevere:informazione e cosulenza continua su:

  1. ogni aspetto riguardante istruttoria della pratica,
  2. l’instaurazione del procedimento arbitrale presso la Federazione Italiana Rugby,
  3. lo stato del giudizio in ogni momento.

Per ogni informazione, anche in merito alle tariife, variabili in ordine al valore dell’arbitrato, potete rivolgervi all’AIR – Associazione Italiana Rugbysti, telefono 0862 – 404206, fax 0862 – 481099    e.mail: collabora@air.it

SEI NAZIONI 2023

DAJIE RAMA!_asta di solidarietà

RWC 2023

UN CLIC VERSO LA META

CONVENZIONI

FONDO DI SOLIDARIETA’

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY

SCUOLA DELLO SPORT

PROGETTI

LIBRI

INTERVISTE e CONTRIBUTI

NORMATIVA

EDUCAZIONE e PREVENZIONE

SALUTE

LISTA WADA

SPONSOR

LINK UTILI

© 2023 AIR - Associazione Italiana Rugbysti - Viale Francesco Crispi, 28/B - 67100 l'Aquila (AQ) - Italy