LO UNITED RUGBY CHAMPIONSHIP LANCIA UNA NUOVA ERA PER IL RUGBY DI CLUB

(FIR) – Lo United Rugby Championship prenderà il via nel Settembre del 2021, con i migliori club del rugby sudafricano (Cell C Sharks, DHL Stormers, Emirates Lions e Vodacom Bulls) che si uniranno a quelli di Guinness PRO14 per dare vita a una lega a sedici squadre di caratura internazionale.

Questo accordo innovativo tra la federazione sudafricana e PRO14 Rugby rafforzerà la partnership esistente e indirizzerà verso una maggiore crescita del Gioco, a beneficio di tutte le sedici squadre della Lega.

In base al contratto, tutte le partecipanti allo United Rugby Championship saranno eleggibili per qualificarsi alle competizioni EPCR per la Stagione 2022/23.

Formula dello United Rugby Championship
Il torneo utilizzerà una classifica unica per identificare le squadre che raggiungeranno le fasi finali e si sfideranno per il titolo di Campione.
La stagione regolare dello United Rugby Champiopnship si svolgerà lungo diciotto giornate ed ogni squadra disputerà un totale di sei partite di andata e ritorno con le componenti del proprio girone regionale e dodici partite in casa o in trasferta contro le altre componenti della Lega.

I gironi
Girone irlandese: Connacht, Leinster, Munster, Ulster
Girone gallese: Dragons, Cardiff Rugby, Ospreys, Scarlets
Girone sudafricano: Cell C Sharks, DHL Stormers, Emirates Lions e Vodacom Bulls
Girone italia-scozzese: Benetton Rugby, Edinburgh, Glasgow Warriors, Zebre Rugby Club

Una classifica unica sarà utilizzata per posizionare tutte le squadre dopo le diciotto giornate di stagione regolare. Le prime otto qualificate accederanno ai Play-Off. Le squadre riceveranno il vantaggio del campo per le fasi finali in base al loro piazzamento da prima a ottava.
Quarti di Finale e Semifinali identificheranno le due squadre che si qualificheranno per la Grande Finale.

United Rugby Championship – Partecipazione a Champions e Challenge Cup
Un totale di otto squadre provenienti dallo United Rugby Championship si qualificherà ogni stagione per l’Heineken Champions Cup della stagione seguente. Le squadre rimanenti parteciperanno alla Challenge Cup.

Soggetta alla finalizzazione dell’accordo con EPCR, l’eleggibilità delle squadre sudafricane alla Champions Cup 2022/23 sarà garantita in base al piazzamento nello United Rugby Championship nella stagione precedente.

Tutti i punti conquistati durante la stagione dell’United Rugby Championship contribuiranno a definire le classifiche dei gironi regionali, qualificando la prima di ogni girone regionale alla Heineken Champions Cup per la stagione successiva. Questa modifica al format garantirà ulteriore intensità a rivalità di lunga data.
Gli altri quattro posti a disposizione per la Heineken Champions Cup saranno assegnati alle prime quattro squadre meglio classificate della classifica generale che non abbiano conquistato la qualificazione attraverso i quattro gironi regionali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *