(AIR) – Si è svolto sabato 1 dicembre a Roma, presso l’Aula MA1 dell’Università degli Studi di Roma Foro Italico, un seminario dedicato alla formazione per dirigenti e giocatori/futuri dirigenti delle Società di rugby.

I docenti del corso hanno trattato importanti temi mirati alla miglior gestione societaria, come l’allocazione efficace delle risorse finanziarie, la creazione di una connessione funzionale tra norme organizzative e norme operative, il coinvolgimento dei partner necessari per una migliore programmazione e la gestione dei servizi sportivi del sistema sport in generale e rugby in particolare.
La formazione del dirigente di società è un’esigenza da tempo al centro di attenzioni. Per questo motivo l’AIR ed il CRL stanno portando avanti un percorso di formazione per dirigenti che prevede diversi incontri formativi che affronteranno le diverse aree di competenza di un dirigente di società.